Villa Recalcati, oggi sede della Provincia di Varese e della Prefettura, si trova nel quartiere Casbeno. Villa Recalcati è una delle più significative testimonianze di architettura barocca italiana, fu costruita nella prima metà del Settecento accanto ad un precedente edificio. Tra il 1756 e il 1775 venne ampliata e nel corso del tempo la villa ospitò personaggi famosi, come ad esempio Giuseppe Verdi. All’inizio del ‘900 la villa e il suo parco furono acquistati e l’edificio fu trasformato nell’Albergo Varese – Grand Hotel ExcelsiorL’edificio è caratterizzato da una pianta ad “U”, e vi si accede per mezzo di un viale prospettico separato dall’esterno mediante una cancellata adorna di quattro statue. Villa Recalcati rivolge alla piazza l’elegante cortile d’onore, racchiuso da un basso porticato con tre archi poggianti su colonne binate. L’altra facciata, visibile dal giardino, è impreziosita da statue e da balconi in ferro, le finestre sono bordate da stucchi. La bellissima villa conserva al suo interno preziose opere d’arte, tra cui numerosi affreschi, perlopiù settecenteschi, opera dei più importanti decoratori varesini dell’epoca. Il vasto parco aperto al pubblico è opera dell’architetto Enrico Combi. Al carattere di giardino romantico si mischia però l’influsso francese, evidente nei parterres. 

Lo storico spazio verde della villa è accessibile nella stagione estiva da lunedì a domenica dalle 9 alle 19. Nei mesi invernali il sabato e la domenica il parco apre dalle 10 alle 16.30.

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio