Martinengo è un borgo bergamasco ricco di storia antica. La sua storia parte dai Romani, passa ai Longobardi, a cui si deve il nome della città, e arriva alla Repubblica di Venezia e a Bartolomeo Colleoni. Passeggiando lungo i portici medievali del borgo si possono ammirare le vestigia medievali e scoprire gli aneddoti della sua lunga storia.

Per un itinerario completo a Martinengo, meritano una visita anche i resti della torre del castello di origine altomedievale, i caratteristici portici quattrocenteschi di Via Tadino, l’esterno della casa del capitano Colleoni e i pregevoli affreschi dell’ex Convento di Santa Chiara. Infine una visita esterna del “Filandone” esempio di architettura industriale.

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio