Intorno al 1355, il signore di Milano Bernabò Visconti, grande appassionato di caccia, scelse Pandino per farvi costruire un castello per poter dedicarsi comodamente a questa attività. Considerato tra le residenze medievali meglio conservate della Lombardia, il castello di Pandino ha la forma tipica dei manieri viscontei di pianura dell’epoca: pianta quadrata con quattro torri quadrate angolari, cortile interno con porticato ad archi acuti al piano terra e loggiato superiore con pilastrini quadrati. All’interno alcune sale dove scoprire alcune curiosità e misteri legati ai Visconti: la Sala della Caccia, la Sala del Drago e la Sala dei Tarocchi. Il castello è visitabile su prenotazione contattando il Comune di Pandino.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio