Oggetto di un lascito testamentario a favore del WWF Italia perché ne facesse un luogo di protezione dell’ambiente, dell’educazione, istruzione e ricerca scientifica, l’oasi WWF di Valpredina a Cenate Sopra è un tassello di natura tra i più intatti delle Prealpi bergamasche. Attualmente occupa una superficie di 50 ettari ed è costituita prevalentemente da boschi misti a farnia, orniello e castagno, inframezzati da coste rocciose e coltivi, e percorsa dal torrente Predina. A Valpredina, inoltre, è operativo un importante centro per la cura sanitaria degli animali selvatici.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio