Questo piccolo comune in provincia di Bergamo è conosciuto a livello internazionale soprattutto per essere patria di una delle perle dell’enologia italiana: il famoso Moscato di Scanzo DOCG, un vino passito che si ottiene dalle uve dall’omonimo vitigno locale. Ma a Scanzorosciate non c’è solo il vino: lasciandosi trasportare dai dolci pendii dei suoi colli si possono infatti scoprire le numerose ricchezze storico culturali che lo caratterizzano. Impossibile non rimanere affascinati dalle diverse chiese come quella di Rosciate, quella di San Pantaleone e l’antica chiesa di San Pietro, dove sono custodite opere di numerosi artisti. Oltre alle frazioni di Scanzo, Rosciate e Negrone, anche Gavarno Vescovado, con il Castello del Vescovado, in passato sede estiva dei Vescovi di Bergamo, e Tribulina di Scanzo meritano assolutamente una visita.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio