Già abitata dall’Età del Bronzo Antico, come testimoniano i resti dell’aratro in legno più antico del mondo conservato presso il Museo Civico Archeologico Giovanni Rambotti, Desenzano è oggi una vivace cittadina molto frequentata dai turisti grazie alla sua posizione geografica privilegiata dalla quale si può ammirare il più bel lago europeo nella sua massima estensione. Il centro della cittadina è caratterizzato da una passeggiata che corre parallela al lago con uno splendido e ampio panorama, mentre all’interno offre più di un chilometro di vetrine che si alternano a gelaterie, bar e locali. Tra i monumenti e luoghi di interesse vanno segnalati il Duomo di Santa Maria Maddalena, con un affresco di Gian battista Tiepolo, il castello, Piazza Malvezzi, il porto vecchio, il faro, i mosaici e gli scavi della Villa romana oltre ai numerosi parchi, tra cui il Parco del Laghetto. Immediatamente a sud di Desenzano si estende il più grande anfiteatro morenico d’Italia, che si presta a distensive e salutari passeggiate fra le colline alla ricerca di paesi pittoreschi, ed in meno di un’ora è possibile raggiungere il Monte Baldo (oltre 2.000 metri di quota), passando così rapidamente dalla flora mediterranea a quella alpina.

Desenzano del Garda fa parte di GardaMusei. L’associazione è nata nel 2015 per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, artistico, ambientale e turistico di tutta l’area gardesana. Qui l’elenco completo degli aderenti all’associazione.

Più Info
Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio