Le Paludi di Ostiglia costituiscono un’ampia zona umida di interesse internazionale sopravvissuta alle opere di bonifica delle antiche Valli Grandi Veronesi. L’Oasi Lipu Palude Ostiglia rappresenta l’ambiente ideale per numerose specie di uccelli, tant’è che ad oggi vi si contano ben 180 specie, di cui 60 nidificanti. La Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) organizza frequenti attività per promuovere l’educazione ambientale e nell’Oasi sono presenti un centro visite, facilmente raggiungibile a piedi seguendo il sentiero principale, e capanni per l’osservazione dell’avifauna.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio