L’area archeologica del Monsorino è viva testimonianza della Cultura di Golasecca, una particolare civiltà dell’età del ferro, che si trova a Golasecca, in provincia di Varese, all’interno nel Parco del Ticino. Fu oggetto di scavi fin già dalla fine dell’800 e negli anni furono portati alla luce diversi recinti funerari e una quarantina di tombe con urne cinerarie e corredi composti da ceramiche e oggetti in bronzo e ferro, oggi esposti al Civico Museo di Sesto Calende. L’area archeologica del Monsorino fu aperta al pubblico nel 2002 e sono possibili visite guidate alla scoperta di un importante periodo storico di questo territorio legato alla storia italiana ed a quella europea.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio