Gli ex conventi di San Cristoforo e San Domenico a Lodi sono edifici di alto valore storico e pregio che, però, subirono periodi di degrado, soprattutto a causa di utilizzi impropri nelle varie epoche storiche. Il convento e la chiesa di San Cristoforo furono edificati nella seconda metà del XVI secolo dai monaci Olivetani su precedenti edifici esistenti. Dalla fine del Settecento e per tutto il XIX secolo entrambi gli edifici furono utilizzati soprattutto per scopi militari. La stessa cosa accadde al Convento di San Domenico che, edificato nel XIII secolo, fu inizialmente sede dell’ordine dei Domenicani e successivamente venne utilizzato per scopi militari fino alla Seconda Guerra Mondiale. I prestigiosi edifici degli ex conventi di San Cristoforo e San Domenico sono oggi sede della Provincia di Lodi.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio